Yoga Breeze in Milos
Seminario residenziale di yoga e shiatsu
“Oltre la forma”
Milos - Grecia
19-25 settembre 2019
Yoga oltre la forma e oltre la vana ambizione di esaltarsi con l'esibizione delle forme corporee. In questo seminario si sosterranno delle azioni fisiche espresse attraverso il movimento dinamico e posizioni statiche con una
particolare attenzione al vissuto interiore, che verrà orientato verso linee di
pensiero non abituali, per cercare di superare le coazioni a ripetere, i veri
impedimenti allo sviluppo coscienziale. La relazione con la forma alimenta modalità di pensiero come confronto, valutazione, giudizio e desiderio di
assecondare le proprie ambizioni. Per uscire da questo vortice vizioso e
ripetitivo è necessario usare il corpo e la forma per imparare ad allontanarsi dalla forma, ma sopratutto dai pensieri collegati con la forma. E questo è il
primo passo verso la libertà.
Integreremo la pratica yoga con sedute di shiatsu, tenute da Luca De Lisio, insegante yoga della FMY formato con il Maestro Antonio Nuzzo ed
operatore ed insegnante Shiatsu, diplomato nel 2009 presso l’Istituto
Europeo di Shiatsu di Roma. Iscritto al Registro Operatori Shiatsu (R.O.S.)
Lo "Shiatsu" è una tecnica manuale, che attraverso pressioni portate
dall’operatore con il solo peso del corpo rilassato, stimola la libera circolazione dell’energia vitale, creando le condizioni perché il ricevente possa
sciogliere nodi di tensione ed irrigidimenti a livello fisico ed emotivo aiutandolo
a ritrovare il naturale equilibrio e la sua naturale “centratura”.
La residenza del seminario si trova a Tripiti, villaggio tradizionale dal quale si può godere una vista panoramica sulla baia di Adamas. Nel paese di Tripiti è possibile visitare oltre l’antico teatro romano e le catacombe anche il Museo del folklore, caffè e ristoranti caratteristici dell’isola e non distante il
paese di Plaka e Klima.
Il seminario è tenuto da Francesca Palombi, insegnante riconosciuta dalla FMY. Si avvicina allo yoga con le insegnanti della Scuola di Ashtanga yoga di Roma di Lino Miele, pratica con Philippe Djoharikian, Piero
Vivarelli, Moiz Palaci, Renata Angelini, Gabriella Cella. Fondamentale è l’incontro con Antonio Nuzzo, con il quale consegue nel 2010 l’abilitazione all’insegnamento dello yoga e con il quale approfondisce ancora lo studio dello haṭha-yoga, prāṇāyāma, prāṇāvidya e yoga nidra. Presidente
dell’associazione Athayoganusasanam attualmente impegnata nella
diffusione dello yoga tradizionale e discendente dalla tradizione di Swami Sivananda di Rishikesh e dei suoi diretti discepoli attraverso corsi,
conferenze e seminari. Insegna regolarmente haṭha yoga a Roma. Ha
collaborato con il CSYR con corsi di yoga per bambini ed adolescenti.
Ha partecipato più volte allo Yoga Festival di Milano, Roma e Catania con il progetto Primi Passi di Antonio Nuzzo e con più workshop dedicati
all’insegnamento dello yoga ai ragazzi e agli adulti. Nel maggio del 2019 ha partecipato al Congresso Unitario europeo a Catania. Ideatrice e
promotrice della Notte Bianca dello Yoga e del “IlMioFestival”.
Cosa portare
Un tappetino, copertina e cuscino
Come arrivare
Aeroporto di Atene, coincidenza per Milos con aereo o nave veloce
Costo
780,00 euro a persona comprensivo di seminario yoga,
trattamenti shiatsu, alloggio in camera doppia, prima colazione,
cena e affitto macchine.
Informazioni
Francesca Palombi
347 7565758 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
SEMINARIO “A” FORMAZIONE MILANO 26 - 30 GIUGNO
inizio ore 18.00 del 26 fino alle ore 14.00 del 30
Yama e niyama in sinergia attiva con āsana e prāṇāyāma, un segreto quasi sconosciuto.
Imparare ad usare gli yama e i niyama in āsana e in prāṇāyāma è un’arte non comune
che aiuta a cambiare la propria interiorità perfino nelle più profonde radici dell’inconscio.
Se non dovesse essere fatto, la pratica rafforzerebbe le vecchie abitudini mentali e il desiderio
di trasformarsi rimarrebbe solo una speranza.
SEMINARIO “B” formazione Roma 30 GIUGNO - 4 LUGLIO
inizio ore 18.00 del 30 giugno fino alle ore 14.00 del 4 luglio
“Tatra sthitau yatno´bhyāsaḥ”
La pratica abhyāsa rappresenta, in āsana, l’attesa di quell’intervallo sthiti, oltre il
movimento, che induce libertà, felicità e appagamento, ovvero lo stato di vairāgya.
Abhyāsa in āsana è un processo che porta alla stabilità, in particolare quando si fonda con vairāgya. All’orizzonte di chi pratica potrebbe apparire quello stato che si potrebbe diffondere
in ogni singola azione o gesto.
SEMINARIO “C” 4 – 8 LUGLIO
inizio ore 18,00 del 4 fino alle ore 14.00 del 7
PRĀṆĀYĀMA - PRĀṆA-VIDYA - MUDRĀ
Darsi tempo e spazio per dedicarsi ai processi di purificazione delle nādī, agli innumerevoli ritmi del prāṇāyāma è un regalo non comune. Addentrarsi poi nella disciplina del prāṇa-vidya è una carezza della vita. Unirsi infine alla sacra gestualità delle mudrā per risvegliare quel
messaggio simbolico soggiacente volto al risveglio di energie latenti.
INCONTRO APERTO 8 – 10 LUGLIO
inizio ore 18.00 dell’8fino alle ore 14.00 del 10
Il Silenzio interiore - Antar Mauna
Un ritiro di preparazione per una semplice attesa verso quella sospensione fra un flusso e l’altro, quell’intervallo fra due azioni. Il sistematico incontro con il silenzio interiore consente di costruire una interiorità meno reattiva e più accogliente.
Il movimento sul piano cerebrale e concettuale non è la via della libertà, della pace, della spontaneità, dell’armonia e della pacificazione. L’incontro aperto è sempre un’opportunità per sperimentare la possibilità di far apparire quello stato interiore che permetta di vedere il modo come funziona
la propria mente ed evitare di essere un costante strumento nelle mani del passato.
SEMINARIO “D” 1O – 14 LUGLIO
inizio ore 18.00 del 10 fino alle ore 14.00 del 14
I simboli di energia - yantra, racchiusi nelle svariate forme
disegnate dai cultori del Tantra.
La doppia realtà del corpo sottile e del corpo mentale, influenzano il corpo fisico durante l’evoluzione della sua vita biologica. I vortici chiamati cakra che rivelano la qualità
dell’energia della materia più densa e del pensiero. L’intensità della dispersione mentale è
direttamente influenzata dalla intensità di rotazione dell’energia nei cakra.
Pertanto i vortici di energia e i vortici di pensiero “vṛtti” sono interconnessi.
INDICAZIONI PRATICHE
I seminari si svolgeranno in quattro periodi per differenziare gli argomenti e assecondare le esigenze dei praticanti adattando i programmi alle abilità e agli interessi individuali.
L’incontro aperto e i seminari A - B – C – D si svolgeranno tutti a Caprese Michelangelo presso l’albergo “Buca di Michelangelo” situato, per coloro che non conoscono la località, in un piccolo paese della provincia di Arezzo, fra Umbria e Toscana, nell’alta Valtiberina
Per informazioni rivolgersi al n. 0575 793941 – cell. 335 8143899.
E’ possibile alloggiare in un campeggio nel Comune di Caprese Michelangelo.
Yoga Breeze
in Milos
Seminario residenziale di yoga
“Yoga oltre la forma”
Milos - Grecia
19-25 settembre 2019
Yoga oltre la forma e oltre la vana ambizione di esaltarsi
con l'esibizione delle forme corporee.
In questo seminario si sosterranno delle azioni fisiche espresse attraverso il movimento dinamico e posizioni
statiche con una particolare attenzione al vissuto interiore, che verrà orientato verso linee di pensiero non abituali, per
cercare di superare le coazioni a ripetere, i veri impedimenti allo sviluppo coscienziale. La relazione con la forma alimenta modalità di pensiero come confronto, valutazione, giudizio e desiderio di assecondare le proprie ambizioni. Per uscire da questo vortice vizioso e ripetitivo è necessario usare il corpo e la forma per imparare ad allontanarsi dalla forma, ma
sopratutto dai pensieri collegati con la forma. E questo è il
primo passo verso la libertà.
La residenza del seminario si trova a Tripiti, villaggio
tradizionale dal quale si può godere una vista panoramica sulla baia di Adamas. Nel paese di Tripiti è possibile visitare oltre l’antico teatro romano e le catacombe anche il Museo del folklore, caffè e ristoranti caratteristici dell’isola e non
distante il paese di Plaka e Klima.
Il seminario è tenuto da Francesca Palombi, insegnante riconosciuta dalla FMY. Si avvicina allo yoga con le insegnanti della Scuola di Ashtanga yoga di Roma di Lino Miele, pratica con Philippe
Djoharikian, Piero Vivarelli, Moiz Palaci, Renata Angelini, Gabriella
Cella, Philippe Djoharikian. Fondamentale è l’incontro con Antonio Nuzzo, con il quale consegue nel 2010 l’abilitazione all’insegnamento dello yoga e con il quale approfondisce ancora lo studio
dello haṭha-yoga, prāṇāyāma, prāṇāvidya e yoga nidra.
Presidente dell’associazione Athayoganusasanam attualmente
impegnata nella diffusione dello yoga tradizionale e discendente dalla tradizione di Swami Sivananda di Rishikesh e dei suoi diretti
discepoli attraverso corsi, conferenze e seminari. Insegna regolarmente haṭha yoga a Roma. Ha collaborato con il CSYR con corsi di yoga per bambini ed adolescenti. Ha partecipato più volte
allo Yoga Festival di Milano, Roma e Catania con il progetto Primi
Passi di Antonio Nuzzo e con più workshop dedicati all’insegnamento dello yoga ai ragazzi e agli adulti. Ideatrice e promotrice
della Notte Bianca dello Yoga e del “IlMioFestival”.
Cosa portare
Un tappetino, copertina e cuscino
Come arrivare
Aeroporto di Atene, coincidenza per Milos
con aereo o nave veloce
Costo
760,00 euro a persona comprensivo di seminario yoga,
alloggio in camera doppia, prima colazione, cena e affitto
macchine.
Informazioni
Francesca Palombi
347 7565758 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
