Y O G A
E D O N N A
CON BARBARA WOEHLER
CATANIA 29.02.20-01.03.20
info e prenotazioni
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. tel. 340 8326605
YOGA E DONNA
CONFERENZA 28.02.20 ore 18.00
Yoga e Donna: I passaggi da uno yoga antico
maschile a uno yoga moderno al femminile.
SEMINARIO 29-02-20/01.03.20
Orari: sabato 9.30-13.00 e 16.00-19.00 domenica 9.30-13.00
Seminario teorico pratico di haṭha yoga:
introduzione al progetto Yoga e Donna.
Uno yoga amico delle donne che rispetta
e onora la particolarità delle sue tappe evolutive:
età fertile, maternità, menopausa-maturità
Barbara Woehler - Laureata in Filosofia, specializzata in Psicoprofi-
lassi Ostetrica all’Ospedale FBF di Roma, ex docente di psicologia
presso la Loyola University of Chicago, ha conseguito il Master in
Yoga Studies all’Università Cà Foscari di Venezia. Si diploma ISFIY
con il maestro Gérard Blitz. Nel 1982 rappresenta l’Italia nel primo
Symposium su Le Yoga et la Femme dell’Unione Europea di Yoga
a Zinal.
Membro fondatore del “Coordinamento Regionale del Lazio per una
Nuova Coscienza del Parto e della Nascita” (1989-98), ha proposto
e realizzato le pratiche di recupero psicofisico per le puerpere nei
Consultori Familiari USL RM3-4-5, all’interno del “Progetto Pilota di
Assistenza Domiciliare al Puerperio” con il Comune di Roma (1993-
94),contribuendo alla stesura di Il puerperio, consigli utili.
Pratica yoga da più di 40 anni e lo applica alle specifiche esigenze
delle donne in età fertile, in maternità e in menopausa-maturità sia
nel privato (Centro Studi Yoga Roma dal 1981) che nel pubblico (ex
USL RM 3-4-5, 1983-94). Conduce un Master Yoga e Donna alla XII
edizione a Milano e Roma patrocinato dalla FMY. Ideatrice e curatrice
della rubrica Yoga e Donna della rivista Vivere lo Yoga 2016-7. Ha
due figli.
PAROLE DELLO YOGA, PER LO YOGA, NELLO YOGA...
Introduzione alla terminologia tecnica sanscrita della tradizione testuale
dello Yoga.
In questo seminario si analizzeranno alcuni tra i principali termini tecnici
della tradizione testuale dello Yoga a partire dagli strati più antichi, ossia
precedenti allo Yogasūtra (IV secolo d.C.),volgendosi fino ai risvolti
cronologicamente più vicini a noi.
Per affrontare con maggiore precisione e chiarezza i termini, ci si soffermerà
sul loro contesto storico-filosofico e ancor più precisamente, se ne fornirà
una preliminare analisi linguistica.
Grazie a questo sopralluogo terminologico, si abbozzerà anche un’introdu-
zione elementare al sanscrito, sulla sua importanza e le sue strutture di base.
Infatti, grazie a un minimo imprinting sanscritico, le dottrine implicate da
termini tecnici, che in seguito determinano le pratiche, risultano certamente
più chiare.
Gianni Pellegrini - Insegna Filosofie e religioni dell'India e Lingua e let-
teratura sanscrita al Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di
Torino. Dopo 12 anni di studio in India, all'Università Sanscrita di Vara-
nasi, ha conseguito il titolo
tradizionale di Vedāntācārya. Tra i suoi interessi vi sono l'Advaita Vedānta,
il Nyāya, la tradizione commentariale degli Yogasūtra, il Tantra della
Śrīvidyā, la mitologia e la situazione delle scuole tradizionali indiane
nell'epoca contemporanea. Il dott. Pellegrini è autore di numerosi saggi
riguardanti i suddetti argomenti.
Orari: sabato 18 ore 9.30/13.00 - 15.30/19.00
domenica 19 ore 9.30/13.00
Sede: Via Vecchia Ognina, 90 Catania
info e prenotazioni
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
tel. 340 8326605
Federazione Mediterranea Yoga
Accademia Yoga Sadhana
PROGRAMMA DEI CORSI PER L’ANNO 2019/ 2020
Lezioni di Hatha Yoga
Martedì– Giovedi’
ore 09.15 /10.40
ore 18,00/ 19.30
ore 20,15/ 21.40
Ciclo di 8 incontri
Lunedì’
ore 18.00/ 19.30
1 incontro settimanale su tema
- Approfondimento e perfezionamento Asana
- Educazione respiratoria e respirazione in asana
- Pratiche respiratorie propedeutiche al Pranayama.
- Meditazione
- Yoga Nidra
Yoga Integrale
Segreteria :
Martedi’
ore 20.15/ 21.40
Lezione di Yoga che prevede un’esperienza globale.
Lunedi dalle ore 17.00 alle ore 18,00/ dalle 19.30 alle ore
20.00
Martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18,00
I Corsi inizieranno Martedì 01 Ottobre 2019 - Telefonare per un appuntamento
La Segreteria sarà aperta da Lunedì 09 Settembre 2019 negli orari: 10/12 -
17/19.30 telefonare per appuntamento
Accademia Yoga Sadhana
via Vecchia Ognina,90 Catania
-
Tel. 095 7462365 / 333 4111482/
340 8326605
e mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
31 gennaio 2020 ore 17.30
I doni
dello Yoga
con Antonio Nuzzo
Relatore
Wanda Vanni
La Federazione Mediterranea Yoga
e Cavallotto Librerie invitano alla presentazione
del Libro " I doni dello Yoga, per praticare una vita
piena" (Ed. Morellini e Yoga Journal, curato da
Mario Raffaele Conti) di Antonio Nuzzo
Librerie Cavallotto
Corso Sicilia, 91 Catania
ingresso libero
Yoga Breeze in Milos
Seminario residenziale di yoga e shiatsu
“Oltre la forma”
Milos - Grecia
19-25 settembre 2019
Yoga oltre la forma e oltre la vana ambizione di esaltarsi con l'esibizione delle forme corporee. In questo seminario si sosterranno delle azioni fisiche espresse attraverso il movimento dinamico e posizioni statiche con una
particolare attenzione al vissuto interiore, che verrà orientato verso linee di
pensiero non abituali, per cercare di superare le coazioni a ripetere, i veri
impedimenti allo sviluppo coscienziale. La relazione con la forma alimenta modalità di pensiero come confronto, valutazione, giudizio e desiderio di
assecondare le proprie ambizioni. Per uscire da questo vortice vizioso e
ripetitivo è necessario usare il corpo e la forma per imparare ad allontanarsi dalla forma, ma sopratutto dai pensieri collegati con la forma. E questo è il
primo passo verso la libertà.
Integreremo la pratica yoga con sedute di shiatsu, tenute da Luca De Lisio, insegante yoga della FMY formato con il Maestro Antonio Nuzzo ed
operatore ed insegnante Shiatsu, diplomato nel 2009 presso l’Istituto
Europeo di Shiatsu di Roma. Iscritto al Registro Operatori Shiatsu (R.O.S.)
Lo "Shiatsu" è una tecnica manuale, che attraverso pressioni portate
dall’operatore con il solo peso del corpo rilassato, stimola la libera circolazione dell’energia vitale, creando le condizioni perché il ricevente possa
sciogliere nodi di tensione ed irrigidimenti a livello fisico ed emotivo aiutandolo
a ritrovare il naturale equilibrio e la sua naturale “centratura”.
La residenza del seminario si trova a Tripiti, villaggio tradizionale dal quale si può godere una vista panoramica sulla baia di Adamas. Nel paese di Tripiti è possibile visitare oltre l’antico teatro romano e le catacombe anche il Museo del folklore, caffè e ristoranti caratteristici dell’isola e non distante il
paese di Plaka e Klima.
Il seminario è tenuto da Francesca Palombi, insegnante riconosciuta dalla FMY. Si avvicina allo yoga con le insegnanti della Scuola di Ashtanga yoga di Roma di Lino Miele, pratica con Philippe Djoharikian, Piero
Vivarelli, Moiz Palaci, Renata Angelini, Gabriella Cella. Fondamentale è l’incontro con Antonio Nuzzo, con il quale consegue nel 2010 l’abilitazione all’insegnamento dello yoga e con il quale approfondisce ancora lo studio dello haṭha-yoga, prāṇāyāma, prāṇāvidya e yoga nidra. Presidente
dell’associazione Athayoganusasanam attualmente impegnata nella
diffusione dello yoga tradizionale e discendente dalla tradizione di Swami Sivananda di Rishikesh e dei suoi diretti discepoli attraverso corsi,
conferenze e seminari. Insegna regolarmente haṭha yoga a Roma. Ha
collaborato con il CSYR con corsi di yoga per bambini ed adolescenti.
Ha partecipato più volte allo Yoga Festival di Milano, Roma e Catania con il progetto Primi Passi di Antonio Nuzzo e con più workshop dedicati
all’insegnamento dello yoga ai ragazzi e agli adulti. Nel maggio del 2019 ha partecipato al Congresso Unitario europeo a Catania. Ideatrice e
promotrice della Notte Bianca dello Yoga e del “IlMioFestival”.
Cosa portare
Un tappetino, copertina e cuscino
Come arrivare
Aeroporto di Atene, coincidenza per Milos con aereo o nave veloce
Costo
780,00 euro a persona comprensivo di seminario yoga,
trattamenti shiatsu, alloggio in camera doppia, prima colazione,
cena e affitto macchine.
Informazioni
Francesca Palombi
347 7565758 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.